Quante volte avete sentito dire : Mangia il pesce azzurro perché fa bene !!!.
Ma perché in realtà fa tanto bene mangiare il pesce azzurro ??
Uno dei motivi perché fa tanto bene mangiare pesce e soprattutto di buona qualità è per la presenza di acidi grassi detti essenziali ( perché noi non riusciamo a sintetizzarli) quali omega 3 e omega 6 .
Vediamoli nel dettaglio .
Il capostipite degli omega 3 e detto AlA ( acido alfa-linoleico) ma le sue forma biologicamente attive sono l’EPA (acido eicosapentaenoico) e il DHA (acido docosaesaenoico) – che sono gli Omega-3 attivi responsabili dei benefici associati a questi acidi grassi.
Ma queste piccole molecole cosi importanti dove le troviamo ??
Alimenti ricchi di Omega-3
Gli alimenti maggiormente ricchi di omega 3 Attivi sono i pesci soprattutto quelli di mari del nord come: Salmone, Tonno O Pesce Spada ma anche i nostri pesci del mediterraneo non scherzano anzi , pesci come, alici, acciughe pesce bandiera o spatola, cefalo, spigola ne sono ricchi e per questo vengono consigliati nell’alimentazione .
Gli omega 3 li ritroviamo anche nei vegetali ma in questo caso nella forma non Attivi quindi per svolgere la sua azione benefica deve essere convertito quindi in questo caso i tempi di azione sono un po’ più lunghi .
Li ritroviamo nelle noci, mandorle i semi di lino e l’olio di semi di lino, l’olio di colza, la soia, l’olio di soia, i semi di chia e le verdure a foglia verde.
Ma che caratteristiche hanno e perché fanno cosi bene ?
Tra i vari benefici il più importante è di tipo strutturale poiché si inseriscono fra i fosfolipidi delle membrana cellulari rendendole più fluide, ma non finisce qui . Studi hanno dimostrato la loro importanza fin dalla gestazione quando aiutano al corretto sviluppo del sistema cardiovascolare, visivo e del sistema nervoso del nascituro. inoltre, Fra tutti i possibili benefici degli Omega-3 più studiati, i più noti riguardano il cuore.
Gli Omega 3 aiutano ad abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue favorendo la sintesi del colesterolo buono e rendono migliore la fluidità del sangue evitando la sintesi di coaguli in questo modo riducendo la possibiltà di avere gravi rischi cardiovascolari come ictus o infarti
Ora vi starete chiedendo ma gli Omega 3 aiutano a dimagrire ?
Si !!
Analizzando studi fatti sui topi si è osservato che un aumento giornaliero di omega 3 favorisce la riduzione del peso corporeo e una diminuzione di grasso addominale. Inoltre, è’ stato scoperto che i benefici osservati sono associati alla modificazione dell’espressione di alcuni geni che favoriscono l’ossidazione dei grassi nei seguenti organi, tessuti e apparati:
- tessuto adiposo
- fegato
- cuore
- intestino
- muscoli scheletrici
Accanto a questo effetto, un altro beneficio degli Omega-3 sembra essere la promozione dell’aumento della massa magra.
Una delle ipotesi formulate è che assumere di 1,9-5 grammi al giorno di Omega-3 aumenti la vasodilatazione, ovvero il flusso del sangue nei muscoli durante l’esercizio.
Di conseguenza i muscoli utilizzerebbero più nutrienti, rendendoli meno disponibili per la produzione del grasso e il suo accumulo nel tessuto adiposo.
Quindi , Il consumo di questi grassi rappresenta i una strategia vincente al dimagrimento solo se abbinati ad una giusta dieta ipocalorica e all’attività fisica.